SAPORI E AROMI DI ARMENIA
Partenza garantita con guida locale parlante italiano
7 giorni / 6 notti
Partenze 2019: tutte le domeniche dal 31 marzo al 27 ottobre
Itinerario sintetico
1° giorno: arrivo ad Yerevan
2° giorno: Yerevan - visite
3° giorno: Yerevan/Khor Virap/Noravank/cantina Areni/Yerevan
4° giorno: Yerevan/Zvartnots/Etchmiadzin/cantina ArmAs/Yerevan
5° giorno: Yerevan/Sevan/Goshavank/fabbrica del vino di Ijevan/Yerevan
6° giorno: Yerevan/Gheghard/Garni/mercato della frutta a Yerevan
7° giorno: partenza da Yerevan
1° giorno: arrivo a Yerevan
Arrivo individuale all’aeroporto internazionale di Yerevan. Trasferimento in albergo e pernottamento.
2° giorno: Yerevan - visita della città
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e inizio della visita della città durante la quale, vedrete i posti più belli di Yerevan, come la Piazza della Repubblica, dove potrete vedere il tappeto di pietra proprio nel centro che nasconde una storia di 3000 anni, ed inoltre il Teatro dell’Opera, progettato da un architetto armeno, Aleksander Tamanyan. In seguito potrete ammirare il panorama incantevole di Yerevan e del
monte Ararat dalla cima del complesso Cascade e visitare il Museo di Arte Moderna Cafesjian e il monumento di Madre Armenia. Inoltre, visiterete il museo Storico dell’Armenia per conoscere la ricca storia e cultura del popolo armeno iniziando dall’Età della Pietra. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per la famosa fabbrica di Ararat brandy che offre una degustazione esclusiva del brandy armeno, durante la quale avrete l’opportunità di godervi il colore e l’aroma del brandy. La cena di benvenuto sarà presso un ristorante tradizionale armeno, che sarà accompagnata da musica popolare armena. Pernottamento in albergo.
3° giorno: Yerevan/Khor Virap/Noravank/cantina Areni/Yerevan
Prima colazione in albergo. Partenza per il Khor Virap, il punto più vicino al Monte Ararat. Inizialmente Khor Virap fu costruito come prigione nella quale venne imprigionato il primo Catolicos (Patriarca Supremo della chiesa armena) San Gregorio l’Illuminatore, per il suo tentativo di diffondere il Cristianesimo nell’Armenia pagana. Dopo 13 anni di reclusione venne liberato e l’Armenia divenne il primo paese al mondo ad adottare il Cristianesimo come religione di stato. Proseguimento per il monastero di Noravank, una chiesa a due piani, situata tra le alte e rosse rocce. Il complesso monastico di Noravank risale al 13° secolo. In seguito
pranzo con l’opportunità di assaggiare il barbecue armeno (Khorovats). Rientro a Yerevan con sosta alla cantina Areni. Proprio in questo luogo è stata scoperta la cantina più antica del mondo, risalente a 6000 anni fa. Arrivo a Yerevan e cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
4° giorno: Yerevan/Zvartnots/Etchmiadzin/cantina ArmAs/Yerevan
Prima colazione in albergo. Partenza per il tempio di Zvartnots (7° secolo), registrato nella lista del Patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento per Etchmiadzin, l’antica culla del Cristianesimo. Il complesso di Ecmiadzin include alcune chiese ed è una delle prime chiese Cristiane del mondo, costruita dal 301 al 303 d.C. Visita alla piccola tesoreria di Etchmiadzin per vedere i resti sacri da tutto il mondo e gioielli trovati nelle tombe vicine al sito. Si prosegue per le chiese di Hripsime/Gayane(Patrimonio dell’Unesco) che sono collocate vicino a Etchmiadzin. Pranzo in un ristorante locale per assaggiare il dolma armeno (involtini in foglie di vite o verza). Partenza per la cantina ArmAs Estate per fare un tour della fabbrica, degustando uno dei migliori vini armeni. Rientro a Yerevan e cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
5° giorno: Yerevan/Sevan/Goshavank/fabbrica del vino di Ijevan/Yerevan
Prima colazione in albergo. Partenza per il lago Sevan, che è il secondo lago d'acqua dolce più alto del mondo. Raggiungendo la penisola di Sevan, salirete le scale che portano fino al monastero di Sevanavank (4°-9° secolo), e una volta saliti gli oltre 200 gradini, si può godere un panorama pittoresco sul lago. Proseguimento per il nord del paese, passando attraverso un tunnel che vi porta in un paesaggio totalmente diverso; si arriva a Dilijan, un’area paradisiaca, famosa per la sua umidità e le sue foreste. In seguito, una visita al monastero di Goshavank, situato nel villaggio di Gosh, fondato nel 12° secolo, fu anche un centro educativo. Sotto il muro della chiesa vedrete una Khachkar (croce di pietra) unica, che fu creata con gli strumenti antichi e semplici. Pranzo in una casa locale a Dilijan con master class per preparare un dolce armeno chiamato ‘‘sujukh’’. Proseguimento per la fabbrica del vino di Ijevan per assaggiare i vari sapori del vino armeno. Rientro a Yerevan e cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
6° giorno: Yerevan/Gheghard/Garni/mercato della frutta a Yerevan
Prima colazione in albergo. Partenza per il monastero di Gheghard, chiamato anche Ayrivank, che significa “monastero scavato nella roccia”, uno dei più meravigliosi monasteri dell’Armenia, registrato nel Patrimonio dell’Unesco. Al suo interno sgorga una sorgente considerata sacra dagli armeni, la quale può curare qualsiasi malattia. Il monastero di Gheghard è il miglior posto per cantare le canzoni spirituali grazie alla sua acustica eccezionale e il canto di un coro vi farà sentire lo Spirito Santo. Proseguimento per il tempio pagano di Garni (1°secolo d.C.), l’unico esempio dell’architettura Ellenistica conservato di tutta l’Armenia. La struttura è simile a quella di Partenone, con 24 colonne che simboleggiano 24 ore del giorno. Pranzo in una casa locale per assaggiare la trota armena (Salmo ischchan). Partecipazione al processo di preparazione del Lavash (tipico pane armeno). Rientro a Yerevan per visitare il famoso mercato della frutta, avendo l’opportunità di assaggiare ed anche portare con voi i sapori più buoni dell’Armenia. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
7° giorno: partenza da Yerevan
Prima colazione in albergo nelle prime ore del mattino. Trasferimento all’aeroporto di Yerevan in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
I nostri hotel o similari
3 stelle 4 stelle 5 stelle
Yerevan Shirak o similare Diamond House o similare Grand hotel Yerevan o similare
Quota individuale di partecipazione, solo land | |||
---|---|---|---|
categoria 3 stelle | |||
Partenze | in doppia | in singola | 3° letto bambino |
tutte le partenze | € 860,00 | € 970,00 | |
categoria 4 stelle | |||
tutte le partenze | € 900,00 | € 1.070,00 | |
categoria 5 stelle | |||
tutte le partenze | € 1.170,00 | € 1.520,00 | |
le migliori tariffe volo disponibili su richiesta | |||
Spese apertura pratica inclusa assicurazione medico e bagaglio | € 30,00 |
* trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
* trasporto in macchina oppure mini bus in base al numero di partecipanti per tutta la durata del tour
* guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour
* 6 pernottamenti a Yerevan nella categoria di hotel prescelta, in camera doppia con servizi privati
* trattamento di pensione completa
* ingressi dove previsti
* visite come da programma:
- degustazione di vino nelle fabbriche di Ijevan, ArmAs Estate, Areni
- visita alla fabbrica di brandy Ararat e degustazione
- Master Class di cottura di lavash a Garni
- Master Class di preparazione di sujukh a Dilijan
* 1 bottiglia di acqua al giorno per persona
* tasse e percentuali di servizio
* volo dall'Italia
* facchinaggio
* pasti non compresi, bevande, mance, extra a carattere personale
* supplementi, visite ed escursioni non comprese in programma
* tutto quanto non indicato ne "Le quote comprendono"