ARMENIA DA SCOPRIRE
Partenza garantita con guida locale parlante italiano
8 giorni / 7 notti
Partenze 2020: 11 e 14 agosto, 4 e 18 settembre, 9, 23 e 30 novembre
Partenze 2021: 19 e 31 marzo, 23 e 30 aprile, 14 e 28 maggio, 11 e 25 giugno, 16 e 26 luglio, 6, 13 e 27 agosto, 17 e 22 settembre, 8 e 29 ottobre
Itinerario sintetico
1° giorno: arrivo ad Yerevan
2° giorno: Yerevan - visite
3° giorno: Yerevan/Ejmiatsin/Zvartnoc/Yerevan
4° giorno: Yerevan/Khor Virap/Noravank/Yerevan
5° giorno: Yerevan/Sevan/Dilijan
6° giorno: Dilijan/Sanahin/Haghpat/Yerevan
7° giorno: Yerevan/Gheghard/Garni/mercato della frutta a Yerevan
8° giorno: partenza da Yerevan
1° giorno: arrivo a Yerevan
Arrivo individuale all’aeroporto internazionale di Yerevan. Trasferimento in albergo e pernottamento.
2° giorno: Yerevan - visita della città
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e inizio della visita della città. Da secoli questa città è famosa con il nome di "città rosa" per il colore della pietra. Visita alla piazza della Repubblica, corso Mashtoc, Opera di nome Aram Khachatryan, Cascad. Pranzo in ristorante o casa locale. Proseguimento con la visita al museo dei monuscripti: Matenadaran, al museo di Storia e al museo e memoriale del Genocidio Armeno: Tsitsernakaberd. Cena in ristorante locale con musica folkloristica dove potrete assaggiare i capolavori della cucina Armena. Pernottamento in albergo a Yerevan.
3° giorno: Yerevan/Ejmiatsin/Zvartnoc/Yerevan
Prima colazione in albergo. Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Entrando nella città di Echmiadzin si può vedere l'antica chiesa del VII secolo di Santa Hripsime, conosciuta per la sua raffinata architettura nello stile classico armeno. Visita della Cattedrale di Echmiadzin, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, un posto davvero spirituale che mostra la particolarità della Chiesa Armena. Nel corso la vostra visita, la guida vi racconterà la storia di come l’Armenia ha adottato per prima il Cristianesimo come religione ufficiale. Oggi Echmiadzin è la Santa Sede del Catholicos, il cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena. Pranzo in una casa locale. Rientro a Yerevan e visita ad una fabbrica di brendy. Cena e pernottamento in albergo a Yerevan.
4° giorno: Yerevan/Khor Virap/Noravank/cantina Areni/Yerevan
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata ad un'escursione nel sud dell'Armenia. Partenza per la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap, famoso sito di pellegrinaggio visitato anche da Papa Giovanni Paolo II. Il Monastero sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l'Illuminatore a cui si deve la conversione dell'Armenia. Khor Virap significa "fosso profondo" e qui fu anche incarcerato San Gregorio; dal Monastero arroccato sul colle si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Partenza per la regione di Vayots Dzor. Pranzo in ristorante o casa locale. Dopo pranzo, attraversando un canyon di 8 km di lunghezza, si arriverà a visitare il meraviglioso complesso monastico di Novarank (XII e XIII sec.) sito in una spettacolare posizione sull'orlo di un precipizio. Cena e pernottamento a in albergo Yerevan.
5° giorno: Yerevan/Sevan/Dilijan
Prima colazione in albergo. Partenza verso il lago Sevan, uno dei grandi laghi del mondo. Qui potrete godere dello splendido panorama del lago. Proseguimento con la visita della peninsula di Sevan, dove potrete ammirare due monasteri del X secolo. Pranzo in ristorante o casa locale. Al termine, partenza per la città di Dilijan. Durante del passaggio nella città potrete respirare intensamente l'aria fresca di montagna. Visita al monastero Haghartsin. Cena e pernottamento in albergo a Dilijan.
6° giorno: Dilijan/Sanahin/Haghpat/Yerevan
Prima colazione in albergo. Partenza per Alaverdi. Durante il tragitto sosta nel villaggio dei molocani. Visita a due monumenti esclusivi dell’architettura armena dei X–XIV secoli, il convento di Sanahin e il monastero di Haghpat (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO). Letteralmente in armeno il nome Sanahin significa "questo è più vecchio di quello", il che probabilmente significa che questo villaggio possiede un monastero più antico del suo vicino, Haghpat. I due villaggi e i due monasteri sono molto simili fra loro e dall'uno si può perfettamente vedere l'altro; entrambi sorgono su un altopiano dissestato, separati da una profonda crepa formata da un piccolo fiume che si getta nel fiume Debed. Pranzo in ristorante o casa locale. Il Monastero di Haghpat è stato uno dei più grandi centri religiosi, culturali ed educativi di Armenia medievale. Rietro a Yerevan, cena e pernottamento in albergo.
7° giorno: Yerevan/Garni/Gheghard/Garni/Yerevan
Prima colazione in albergo. Partenza per Garni (a circa 30 km da Yerevan) e visita del centro di cultura ellenistica e romana, antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni; si visiteranno il Tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia del terzo secolo a.C. e le Terme Romane. Prendendo auto 4x4 si proseguirà con la visita alla gola di Garni per vedere “Simfonia delle pietre”. Dopo la visita di una casa locale dove potrete avere l’opportunità di vedere e partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash (Il lavash è un pane armeno, molto sottile, di solito venduto in forme molto grandi; è un pane antico solitamente cotto in un forno sotto terra ‘‘tonir’’). Nel 2015 Lavash è stato inserito nella lista Patrimoni orali e immateriali dell'UNESCO (intangible heritage list). Qui potrete anche assaggiare il ‘‘fast food’’ armeno: lavash e formaggio. Proseguimento per il Monastero di Geghard (Patrimonio Mondiale Unesco) chiamato con il nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo e ubicato in un profondo canyon molto spettacolare: per metà costruito dentro la roccia, risale, secondo la tradizione, al quarto secolo. Rientro a Yerevan. Visita al mercato dei frutti. Cena e pernottamento in albergo a Yerevan.
8° giorno: partenza da Yerevan
Prima colazione in albergo nelle prime ore del mattino. Trasferimento all’aeroporto di Yerevan in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
I nostri hotel o similari
3 stelle 4 stelle
Yerevan Capital o similare Imperial Palace o similare
Dilijan Toon Armeni o similare BW Paradise o similare
Quota individuale di partecipazione, solo land | |||
---|---|---|---|
categoria 3 stelle | |||
Partenze | in doppia | in singola | 3° letto bambino |
tutte le partenze | € 1.000,00 | € 1.640,00 | |
categoria 4 stelle | |||
tutte le partenze | € 1.050,00 | € 1.710,00 | |
le migliori tariffe volo disponibili su richiesta | |||
Spese apertura pratica inclusa assicurazione medico e bagaglio | € 30,00 |
* trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
* trasporto in macchina oppure mini bus in base al numero di partecipanti per tutta la durata del tour
* guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour
* 7 pernottamenti nella categoria di hotel prescelta, in camera doppia con servizi privati
* trattamento di pensione completa
* ingressi dove previsti
* visite ed escursioni come da programma, ingressi inclusi
* degustazione di vino e brandy
* partecipazione alla preparazione del Lavash
* auto 4x4 per visitare la gola di Garni
* 1 bottiglia di acqua al giorno per persona
* tasse e percentuali di servizio
* volo dall'Italia
* facchinaggio
* pasti non compresi, bevande, mance, extra a carattere personale
* supplementi, visite ed escursioni non comprese in programma
* tutto quanto non indicato ne "Le quote comprendono"