GEORGIA, LA TERRA DEL VELLO D'ORO
Partenza garantita da Tbilisi con guida locale parlante italiano
8 giorni / 7 notti
Partenze 2020:
27 luglio, 10 agosto, 31 agosto e 19 ottobre
La Georgia è un sorprendente miscuglio di culture, religioni, paesaggi mozzafiato e storia antica che possiede anche un'attrattiva meno nota: una popolazione orgogliosa, allegra e ospitale. I visitatori saranno positivamente impressionati dalla sorprendente ospitalità Georgiana, unitamente alla qualità eno–gastronomica locale.
Venite a scoprire questo piccolo grande paese che sicuramente vi affascinerà!
Itinerario sintetico
1° giorno: arrivo ad Tbilisi
2° giorno: Tbilisi
3° giorno: Tbilisi/Mtskheta/Gori/Uplistsikhe/Tbilisi
4° giorno: Tbilisi/Alaverdi/Gremi/Kvareli/Tsinandali/Tbilisi
5° giorno: Tbilisi/Paravani/Poka/Khertvisi/Vardzia/Akhalstsikhe
6° giorno: Akhaltsikhe/Sapara/Borjomi/Gudauri
7° giorno: Gudauri/Stepantsminda/Gergeti/Ananuri/Tbilisi
8° giorno: partenza da Tbilisi
1° giorno: arrivo ad Tbilisi
Arrivo individuale all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Trasferimento in albergo con guida parlante lingua italiana. Pernottamento in albergo.
2° giorno: Tbilisi
Prima colazione in albergo. Visita alla fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi offre una grande varietà di monumenti, la maggior parte dei quali sono antichi: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec) – una delle fortificazioni più antiche della città, le famose Terme Sulfuree con le cupole in mattoni, la Sinagoga della città, la Cattedrale di Sioni (VII sec) dove viene conservata la croce di Santa Nino – una giovane donna che convertì la Georgia al cristianesimo e la Chiesa di Anchiskhati (VI sec). Cena e pernottamento in albergo a Tbilisi.
3° giorno: Tbilisi/Mtskheta/Gori/Uplistsikhe/Tbilisi
Prima colazione in albergo. Partenza per Mtskheta, antica capitale della Georgia e tuttora “città santa”, che ospita la sede della Chiesa Ortodossa. Qui si trovano numerosissimi edifici molto antichi, entrati a far parte nel 1994 della lista dei Patrimoni dell'umanità dell’UNESCO. Fra questi il Monastero di Jvari (VI secolo), ubicato in cima, sulla collina, e dal quale si gode di una vista magnifica sulla città e la Cattedrale di Svetiskhoveli (dell'XI secolo), dove la tradizione vuole che sia sepolta la tunica di Cristo. Si prosegue per la città di Gori, il cuore della regione di Kartli. Breve sosta al Museo di Stalin. Nei pressi di Gori l’attrazione più nota è la città rupestre di Uplistsikhe, un antichissimo insediamento del Caucaso risalente al I millennio a.C. Il cuore della civiltà pagana e polo commerciale molto attivo sulla grande via della seta. Rientro nella capitale. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno: Tbilisi/Alaverdi/Gremi/Kvareli/Tsinandali/Tbilisi
Prima colazione in albergo. Partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Il monastero fu fondato da Joseb Alaverdeli, uno dei Tredici Padri Siriani, che venne da Antiochia. Proseguimento per Gremi, fu la residenza reale ed una vivace città sulla Via della Seta. In seguito ci dirigeremo verso una cantina di vinicola in una grotta naturale dove avremo la possibilità di assaggiare alcuni vini locali e degustare i piatti tipici della zona. Visita del museo di Tsinandali, la residenza dei duchi di Georgia, con un bellissimo giardino all’inglese, un museo e la cantina dei vini che appartenne al principe Chavchavadze, poeta e personaggio pubblico nel XIX secolo. Rientro nella capitale. Cena e pernottamento in albergo.
5° giorno: Tbilisi/Paravani/Poka/Khertvisi/Vardzia/Akhaltsikhe
Prima colazione in albergo. Partenza in direzione sud per esplorare la regione dello Javakheti. Si prende la strada con direzione dei laghi Tsalka, Paravani e Sagamo. Visita del monastero di Poka, dedicato a Santa Nino – la ragazza di Cappadocia, che portò in Georgia il Cristianesimo ed ha dato origini alla chiesa Georgiana. Sosta sul lago più grande della Georgia – Paravani. Lungo la strada sosta presso la fortezza di Khertvisi (X sec). Partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle particolarità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi questa chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine con i vini, i refettori e centinaia di dimore. Cena e pernottamento in albergo ad Akhaltsikhe.
6° giorno: Akhaltsikhe/Sapara/Borjomi/Gudauri
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita al Monastero di Sapara (XII sec.) che si trova in un paesaggio molto suggestivo, nascosto in alto all’interno della gola nelle montagne boscose, potrete vederlo solo dopo essere giunti al cancello. L’interno della chiesa è ricoperto da magnifici affreschi di qualità eccellente. Partenza per la prestigiosa località termale di Borjomi situata sulla pendice del Piccolo Caucaso. Breve sosta presso il parco nazionale di Borjomi per gustare scintillanti acque minerali direttamente dalle sorgenti. In seguito partenza verso i bellissimi paesaggi dei monti di Grande Caucaso lungo la Grande Strada Militare Georgiana. Arrivo a Gudauri. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Gaudari/Stepantsminda/Gergeti/Ananuri /Tbilisi
Prima colazione in albergo. Partenza per Stepantsminda, situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbegi (5047 m), su cui si estende la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Da qui, una passeggiata paesaggistica di un’ora e mezza (dislivello di 500 metri) permette di giungere alla Chiesa della Trinità, situata a 2170 m. di altezza: lo scenario vale il viaggio! (*) Al termine della visita si ritornerà a Tbilisi. Cena in ristorante tradizionale. Lungo la strada visiteremo il Complesso di Ananuri (XVII sec.), nel corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Cena e pernottamento in albergo a Tbilisi.
(*) in alternativa alla passeggiata è possibile noleggiare un fuoristrada con trazione 4x4 per arrivare a Gergeti (costo di circa € 35,00 a veicolo)
8° giorno: partenza da Tbilisi
In prima mattina trasferimento all’aeroporto di Tbilisi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
I nostri hotel o similari
3/4 stelle 4 stelle
Tbilisi Light House Old Town Astoria Tbilisi
Akhaltsikhe Losmia Losmia
Gudauri Carpe diem Carpe diem
Quota individuale di partecipazione, solo land | |||
---|---|---|---|
Tutte le partenze | in doppia | in singola | 3° letto bambino |
categoria 3 stelle | € 940,00 | € 1.140,00 | |
categoria 4 stelle | € 1.040,00 | € 1.370,00 | |
le migliori tariffe volo disponibili su richiesta | € 30,00 | ||
spese apertura pratica inclusa assicurazione medico e bagaglio |
* trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
* trasporto in macchina oppure mini bus in base al numero di partecipanti per tutta la durata del tour
* guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour
* 7 pernottamenti in strutture ricettive della categoria prescelta, con sistemazione in camere doppie con servizi privati
* trattamento di mezza pensione (6 colazioni e 6 cene)
* ingressi dove previsti e tasse locali
* 1 bottiglia di acqua naturale (0,5 cl) al giorno per persona durante il tragitto
* tasse e percentuali di servizio
* volo dall'Italia
* facchinaggio
* pasti non compresi, bevande, mance, extra a carattere personale
* supplementi, visite ed escursioni non comprese in programma
* fuoristrada per l’escursione a Gergeti (in supplemento)
* tutto quanto non indicato ne "Le quote comprendono"